DIVENTA PARTNER
AIUTACI A COLTIVARE LE LORO MENTI
Il Villaggio del fanciullo di Morosolo si impegna insieme ad Aziende e Istituzioni per garantire a bambini e giovani privi di cure il calore di un ambiente familiare e un progetto per il futuro.
Mettiamo al primo posto un’accoglienza di qualità. Conosciamo la storia e il potenziale di ogni bambino, sviluppiamo un piano educativo individuale specifico per ciascuno e lo sosteniamo fino a quando è pronto a diventare un adulto consapevole e indipendente.
Insieme possiamo creare e sviluppare un progetto o una campagna su misura che si trasformeranno in un aiuto concreto ai nostri bambini.
Diventare charity partner consente di coinvolgere le aree aziendali, i clienti, i fornitori e gli stakeholder di riferimento e di comunicare internamente ed esternamente il sostegno che l’azienda ha deciso di offrire al nostro Villaggio.
MODALITA'
Erogazione libera: con una donazione in denaro, l’azienda contribuisce al sostegno delle attività del nostro Villaggio.
Cause Related Marketing: iniziative di marketing legate a un prodotto o servizio dove l’azienda comunica il proprio impegno nel sociale al fianco del Villaggio del fanciullo di Morosolo. Il 62% della popolazione italiana adulta intervistata giudica favorevolmente le aziende che sostengano le cause sociali (indagine Doxa 2014).
Adotta il Villaggio del fanciullo di Morosolo: si può scegliere di donare un contributo periodico per sostenere i costi del Villaggio.
Adotta un progetto: l’azienda può contribuire alla realizzazione di un progetto di accoglienza e di sostegno ai bambini e ragazzi del Villaggio.
Crea un progetto ad hoc: proponi, a seconda delle caratteristiche dell’Azienda o Istituzione, un progetto specifico di sostegno alla mission del Villaggio.
Programmi fedeltà rivolti alla clientela: l’azienda propone ai propri clienti di devolvere tutti o parte dei punti fedeltà accumulati al Villaggio del fanciullo di Morosolo.
Payroll Giving: iniziativa di raccolta fondi rivolta ai dipendenti tramite la donazione con trattenuta in busta paga di una o più ore di lavoro. Applicabile in Italia dal novembre 2008, consente al dipendente di usufruire delle agevolazioni fiscali.
Volontariato aziendale: i dipendenti delle aziende che sostengono i progetti possono recarsi nel nostro Villaggio per 1 giornata di volontariato, realizzando piccoli lavori di manutenzione e/o attività rivolte ai nostri bambini.
Donazioni in natura di prodotti o servizi: ci aiutano a contenere le spese per l’acquisto di prodotti o servizi necessari al Villaggio e ai nostri giovani ospiti.
Eventi di raccolta fondi: l’azienda può promuovere iniziative come cene aziendali, spettacoli, aste o attività sportive.
Donazioni natalizie: a Natale l’azienda può scegliere di trasformare il budget destinato ai regali in una donazione al Villaggio del fanciullo di Morosolo e comunicare questa scelta nei biglietti di auguri.
VANTAGGI FISCALI
TUTTE le donazioni al Villaggio del fanciullo di Morosolo Società Cooperativa Sociale– in quanto Onlus/Ente del Terzo Settore, – possono essere dedotte dal reddito o, in alternativa per le persone fisiche, detratte dall’imposta IRPEF.
SOCIETA’ ED ENTI
Le donazioni in denaro, effettuate a mezzo bonifico bancario, carta di credito (anche prepagata), bollettino postale o assegno bancario/circolare, sono deducibili totalmente dal reddito d’impresa fino al limite massimo del 10% del reddito dichiarato (art. 83, comma 2 del CTS).
La cessione gratuita di beni come alimenti, farmaci o altro, sono deducibili totalmente (Art. 12, D.Lgs 460 del 1997).
Nel caso di donazione di servizi gratuiti è possibile dedurre totalmente il costo del personale fornito fino al 5 per mille delle spese annue per prestazioni di lavoro dipendente (articolo 100, comma 2, lettera i) D.P.R. 917/1986).
Le donazioni effettuate in contanti NON sono deducibili.
PERSONE FISICHE, IMPRENDITORI INDIVIDUALI E PROFESSIONISTI
Le donazioni in denaro, effettuate a mezzo bonifico bancario, carta di credito (anche prepagata), bollettino postale o assegno bancario/circolare, sono detraibili dall’imposta IRPEF lorda nella misura del 30%, per un importo complessivo (della donazione) non superiore ai 30.000 euro (art. 83, comma 1 del CTS); in alternativa, è prevista la possibilità di dedurre la liberalità effettuata dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito dichiarato. (art. 83, comma 2 del CTS).
Per fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche, è necessario conservare la relativa attestazione di donazione: ricevuta di versamento nel caso di donazione con bollettino postale; estratto conto della banca in caso di bonifico; estratto conto della carta di credito emesso dal relativo istituto di credito; la ricevuta inviata da PayPal nel caso di donazione on line.
Il Villaggio del fanciullo di Morosolo ringrazia le imprese del territorio che si sono rese disponibili a collaborare per la realizzazione di progetti di alternanza scuola/lavoro e tirocini, o che hanno deciso di assumere i nostri ragazzi:
- AutoTecnica Varese di Casciago (VA)
- Carrozzeria Bolcato di Varese
- Carrozzeria F.lli Palazzo di Varese
- Agriturismo Val Tinella di Luvinate
- Idraulico Fiorbianco di Varese
- Birrificio di Varese
- Pizzeria Piedigrotta di Varese
- Ciclista Zoccarato di Varese
- Parrucchiera Miride di Varese
- Elettricista Prina di Varese
- Valigeria Principe di Varese