DIVENTA VOLONTARIO
AFFETTI DA COLTIVARE, DA DARE E DA RICEVERE. RECIPROCAMENTE.
Al Villaggio
I nostri bambini e adolescenti non hanno, per la maggior parte, parenti e persone care da aspettare. Sono soli, o forzatamente lontani dalla propria famiglia. Un’amica o un amico che arriva con un sorriso tutto per loro e portando in regalo un po’ del proprio tempo, ha un valore inestimabile.
– Metti a disposizione le tue conoscenze o capacità per insegnare qualcosa che sia utile anche per il loro futuro: dalla musica alle lingue ad altre abilità particolari da condividere con loro, alle iniziative per arricchire e rallegrare il loro tempo libero.
– Rendi il tuo intervento la visita più attesa. Come quella della zia o del nonno che viene a trovare i nipoti, per giocare, aiutarli nei compiti più difficili, per una corsa in giardino o una bella passeggiata
– Come qualsiasi genitore con 5 o 6 bambini, l’educatrice deve destreggiasi tra faccende domestiche, studio, attività sportive, e le particolari necessità di ciascuno. Affiancandola, o dedicando la tua attenzione agli altri, renderai felici adulti e bambini.
– Il Villaggio è come un piccolo paese con abitazioni, strade, spazi gioco e un grande parco. Può essere utile il tuo aiuto anche in vari lavori di manutenzione.
Da casa
Non abiti in zona e ti è difficile arrivare al Villaggio? Hai poco tempo da dedicare ma vorresti comunque aiutarci? Contattaci e vieni a trovarci per conoscerci meglio, perché si può anche essere volontari a distanza.
– Parla di noi: ad amici, parenti, a chi ancora non conosce il nostro Villaggio racconta cosa facciamo. Che diamo una casa accogliente ma anche sicurezza, affetto, un’istruzione di qualità e gli strumenti per diventare adulti autonomi e responsabili. Puoi farlo di persona, per telefono, via mail.
– Condividi: se hai un sito internet, un blog, un forum di discussione online, puoi scrivere un piccolo articolo che racconta chi siamo e cosa facciamo. Con un invito a visitare il nostro sito.
– Social network: sei iscritto a Facebook? Anche il Villaggio del fanciullo di Morosolo ha una pagina Facebook, diventa nostro amico, seguici, presentaci ai tuoi amici “virtuali”, invitali a seguirci e ad ampliare la nostra rete di amici verso nuove persone interessate ad aiutare i bambini meno fortunati.
– Organizza per noi cene, tornei, aste benefiche coinvolgendo amici, parenti, conoscenti in una raccolta fondi per i nostri bambini. O per piccoli progetti come corsi di musica o domeniche a teatro, una gita al Museo Egizio o ad applaudire la squadra del cuore. Per un tempo libero come quello dei loro coetanei più fortunati.
Sei interessato? Hai altre idee o proposte?
Scrivici a questo indirizzo: comeaiutarci@villaggiodelfanciullodimorosolo.it
Ti ricontatteremo per un colloquio conoscitivo! Grazie!!