Al Villaggio del Fanciullo di Morosolo, la formazione continua rappresenta un elemento essenziale per garantire un servizio sempre più qualificato e rispondente alle esigenze degli ospiti accolti. Per questo motivo, nel corso degli ultimi mesi, sono stati organizzati diversi corsi di aggiornamento e approfondimento rivolti ai dipendenti, con l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali e promuovere un approccio sempre più efficace e consapevole nel lavoro quotidiano, sostenendo gli operatori nello stare a contatto con disagio e fragilità.
Ecco i principali percorsi formativi svolti in collaborazione con Confapi Varese:
- Le Comunicazioni al Tribunale, alla Tutela e ai Servizi Specialistici
(Formatrice: Patrizia Maggi)
- Disagio Giovanile: capire ed intervenire
(Formatore: Il Ponte del Sorriso)
- Relazione Educativa: il mondo emotivo degli educatori
(Formatrice: Eliana Girtanner)
- Giusta distanza e ruolo educativo
(Formatrice: Anna Polgatti)
- Il Progetto Educativo Individualizzato e le “Misure 6”
(Formatrice: Valeria Gandini, Coordinatrice Educativa Villaggio del Fanciullo di Morosolo)
- Gioco nei bambini: cogliere gli indicatori da attenzionare
(Formatrice: Anita Costanzo)
- Cosa dovrebbe saper fare il bambino nelle fasce
(Formatrice: Anita Costanzo)
- Sostegno alla genitorialità
((Formatrice: Eliana Girtanner)
- Il Mondo giovanile nella società di oggi
(Formatore: Simone Feder, Responsabile Psico-Pedagogico Villaggio del Fanciullo di Morosolo)
- Il Mondo del Tribunale per i Minorenni
(Formatrice: Patrizia Maggi)
- Orientare i giovani nel mondo di oggi
(Formatrice: Anna Polgatti)
- Le attenzioni da porre nell’alimentazione di bambini e adolescenti
(Formatrice: Eugenia Dozio)
- Cooperativa Sociale: fondamenti della gestione e normativa sulla sicurezza
(Formatrice: Anna De Angeli, Coordinatrice Gestionale Villaggio del Fanciullo di Morosolo)
- Primo Soccorso Pediatrico
(Formatore: Salvagente Italia)
Questi corsi hanno rappresentato un’importante occasione di crescita per tutto il personale, rafforzando non solo le competenze tecniche, ma anche lo spirito di squadra e l’identità condivisa del Villaggio. Per gli operatori ci sono stati poi alcuni momenti di Training on the job, un’importante opportunità di formazione pratica sul campo anche in equipe per acquisire competenze concrete nella gestione della quotidianità, sperimentando metodologie educative, tecniche di relazione e strumenti di supporto. La formazione continuerà a essere un pilastro fondamentale del Villaggio del Fanciullo di Morosolo, nella convinzione che investire sulla preparazione e sul benessere degli operatori significhi offrire un futuro migliore a chi arriva al Villaggio.